Argomenti della lezione
- La chiave di violino e il do centrale
- Il tempo di 4/4
- La figura di semibreve
- Le diteggiature
- La nota Do sul terzo spazio
Vedi subito l'esecuzione
Il video qua sotto inizia direttamente dall'esecuzione dell'esercizio
Lezioni completate
Precedente
Successiva
Scarica il libro di esercizi
Se non hai una copia del Beyer Op.101, puoi scaricarla usando questo pulsante. Qua trovi esattamente gli spartiti che ho utilizzato nei video:
Se hai già una copia dell'Op.101 di Beyer potresti trovare qualche differenza rispetto allo spartito delle video lezioni. Le diverse edizioni hanno piccole differenze sulle diteggiature, sulle legature e nell'ordine degli esercizi.
Puoi tranquillamente usare la tua copia, e seguire le indicazioni che sono scritte su quella, oppure scaricare la versione degli spartiti che ho utilizzato per le video lezioni.
La lezione e’ molto chiara, il problema e’ sulla copia dell’Op.101 di Beyer
dove ci sono innumerevoli citazioni e spiegazioni in Tedesco, Inglese e Francese.
Come si puo avere una copia tutta in italiano?
Un saluto
Il testo è in tedesco perché è la versione originale di Beyer, però spiego ogni esercizio al principio di ciascuna lezione quindi il libro serve solo per lo spartito.