Beyer op.101 – parte prima

3 MODULI

34 LEZIONI

1° ANNO

Informazioni sul corso

L’opera 101 di Ferdinand Beyer è il metodo più utilizzato per imparare a suonare il pianoforte. Un corso facile e adatto a tutti che consente di muovere i primi passi nello studio del pianoforte in modo graduale e progressivo. Perfetto per gli adulti e per chi vuole imparare, anche  da autodidatta.

STRUTTURA DEL CORSO

Una mano per volta…

Nel primo modulo imparerai a conoscere il pentagramma e come si legge la musica. Suonerai inizialmente con una sola mano, poi suonerai semplici melodie con entrambe le mani insieme.

Lezione 1

Esercizio 1 – parte prima

Lezione 2

Esercizio 1 – parte seconda

Lezione 3

Esercizio 1 – parte terza

Lezione 4

Esercizio 2 – parte prima

Lezione 5

Esercizio 2 – parte seconda

Lezione 6

Esercizio 3

Lezione 7

Esercizio 4

Lezione 8

Esercizio 5

Lezione 9

Esercizio 6

Lezione 10

Esercizio 7

Lezione 11

Esercizio 8

Lezione 12

Esercizio 9

Lezione 13

Esercizio 10

Lezione 14

Esercizio 11


Indipendenza delle mani: i primi passi

Nel secondo modulo svilupperai l’indipendenza delle mani. Le due mani suonano note diverse, muovendosi spesso in modo parallelo, oppure usando le stesse diteggiature. Imparerai a riconoscere quando le due mani fanno movimenti simili, sarà così più facile suonare le note corrette. 

Lezione 15

Esercizio 12

Lezione 16

Esercizio 13

Lezione 17

Esercizio 14

Lezione 18

Esercizio 15

Lezione 19

Esercizio 16

Lezione 20

Esercizio 17

Lezione 21

Esercizio 18

Lezione 22

Esercizio 19

Lezione 23

Esercizio 20

Lezione 24

Esercizio 21


Indipendenza delle mani: facciamo progressi!

Le mani rimangono nella solita posizione, ma suonano linee sempre più indipendenti. Imparerai a seguire entrambe le parti dello spartito, all’inizio sembra difficile ma con questi esercizi imparerai a farlo, poco alla volta. Scoprirai anche la legatura di valore, imparando a leggere la musica sempre meglio.

Lezione 25

Esercizio 22

Lezione 26

Esercizio 23

Lezione 27

Esercizio 24

Lezione 28

Esercizio 25

Lezione 29

Esercizio 26

Lezione 30

Esercizio 27

Lezione 31

Esercizio 28

Lezione 32

Esercizio 29

Lezione 33

Esercizio 30

Lezione 34

Esercizio 31

>