• corsi
  • Corso di solfeggio jazz parte terza

Corso di solfeggio jazz parte terza

Video

Video

Tutti gli strumenti

0% Da iniziare

Terzo anno

Programma Corso di solfeggio jazz parte terza

Nella terza parte del corso impari a superare le principali difficoltà che puoi avere nella lettura di uno spartito moderno. Imparerai a leggere tempi semplici e composti, tempi tagliati, gruppi irregolari e sincope. Tutti gli esercizi sono ricavati da autentici brani jazz, latin, rock, blues e di vario genere, per abituarti ad affrontare tutti i tipi di musica.

Video lesson

Esercizio 46, da iniziare

Sincope e pronuncia swing

Video lesson

Esercizio 47, contenuto riservato

Spostamento degli accenti

Video lesson

Esercizio 48, contenuto riservato

Altri stili musicali: la bossanova

Video lesson

Esercizio 49, contenuto riservato

Altri stili musicali: il light rock

Video lesson

Esercizio 50, contenuto riservato

Accenti sulle note in levare

Video lesson

Esercizio 51, contenuto riservato

La poliritmia

Video lesson

Esercizio 52, contenuto riservato

Combinazione tra sincope e terzina

Video lesson

Esercizio 53, contenuto riservato

Ancora sulla sincope e terzina di crome

Video lesson

Esercizio 54, contenuto riservato

Terzina di semiminime su due movimenti

Video lesson

Esercizio 55, contenuto riservato

Ancora sulla terzina di semiminime su due movimenti

Video lesson

Esercizio 56, contenuto riservato

Terzina di semiminime su due movimenti, con legatura di valore

Video lesson

Esercizio 57, contenuto riservato

Quartine di semicrome

Video lesson

Esercizio 58, contenuto riservato

Suddivisione del movimento: una croma + 2 semicrome

Video lesson

Esercizio 59, contenuto riservato

Quartine di semicrome con legatura

Video lesson

Esercizio 60, contenuto riservato

Il gesto della mano nel solfeggio: lettura delle semicrome

Video lesson

Esercizio 61, contenuto riservato

La pausa di semicroma

Video lesson

Esercizio 62, contenuto riservato

Il doppio punto

Video lesson

Esercizio 63, contenuto riservato

I segni di agogica: ritenuto o ritardando

Video lesson

Esercizio 64, contenuto riservato

Uso della semicroma in un brano bossanova

Video lesson

Esercizio 65, contenuto riservato

Introduzione ai tempi composti: il tempo di 6/8

Video lesson

Esercizio 66, contenuto riservato

Battere e levare nel tempo composto

Video lesson

Esercizio 67, contenuto riservato

Raggruppamento delle note nel tempo composto

Video lesson

Esercizio 68, contenuto riservato

La croma puntata nel tempo composto

Video lesson

Esercizio 69, contenuto riservato

La croma puntata nel tempo composto

Video lesson

Esercizio 70, contenuto riservato

Il tempo di 12/8 nella musica moderna: gospel, blues, slow

Video lesson

Esercizio 71, contenuto riservato

Legatura di valore e anticipo della battuta

Video lesson

Esercizio 72, contenuto riservato

Tempo di 12/8: il blues

Video lesson

Esercizio 73, contenuto riservato

Tagli addizionali, note sopra il rigo

Video lesson

Esercizio 74, contenuto riservato

Tempo di 2/4 e terzine di crome

Video lesson

Esercizio 75, contenuto riservato

La sincope semicroma-croma-semicroma

Video lesson

Esercizio 76, contenuto riservato

Sincope e legatura a cavallo di battuta

Video lesson

Esercizio 77, contenuto riservato

Tempo tagliato e note con tagli addizionali, sotto al rigo

Video lesson

Esercizio 78, contenuto riservato

Tempo sostenuto e note sopra e sotto al rigo

Video lesson

Esercizio 79, contenuto riservato

Il contrattempo

Video lesson

Esercizio 80, contenuto riservato

Sincope e tempo tagliato

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>