2 MODULI
15 LEZIONI
3° ANNO
Informazioni sul corso
Spesso trascuriamo il nostro orecchio musicale, è invece molto importante allenarlo e migliorarlo. Imparare a cantare con il pensiero prima ancora che con lo strumento è indispensabile per chi vuole improvvisare. Con questo corso di Ear Training sviluppi l’orecchio musicale, gli esercizi in forma di quiz sono molto divertenti e puoi ripeterli più volte.
STRUTTURA DEL CORSO
Gli intervalli
Il primo modulo è dedicato alle prime cinque note della scala maggiore. Affronteremo gli intervalli di 2ª maggiore, 3ª maggiore, 4ª giusta e 5ª giusta. Imparerai a dominare questi intervalli, preparandoti ad affrontare gli intervalli più ampi.
Lezione 1
Intervalli di 2ª maggiore e 3ª maggiore
Lezione 2
Intervalli di 3ª maggiore e 5ª giusta
Lezione 3
Intervalli di 2ª maggiore, 3ª maggiore e 5ª giusta
Lezione 4
L’intervallo di 4ª giusta
Lezione 5
Intervalli di 3ª maggiore e 4ª giusta
Lezione 6
Intervalli di 4ª giusta e 5ª giusta
Lezione 7
Intervalli di 3ª maggiore e 5ª giusta
Lezione 8
Intervalli di 3ª maggiore, 4ª giusta e 5ª giusta
Lezione 9
Intervalli di 2ª maggiore, 3ª maggiore, 4ª giusta e 5ª giusta
Lezione 10
Intervalli di 2ª maggiore, 3ª maggiore, 4ª giusta e 5ª giusta. Ascendenti e discendenti
Giochiamo con la melodia
Nel secondo modulo mparerai ad associare le cinque note della scala ad alcune semplici melodie, che ti serviranno come una mappa per sapere sempre su quale grado della scala ti trovi.
Lezione 11
Au claire de la Lune
Lezione 12
Mary Had a Little Lamb
Lezione 13
Piva, piva, l’oli d’uliva
Lezione 14
Inno alla gioia
Lezione 15
A Tisket, a Tasket