3 MODULI
28 LEZIONI
3° ANNO
Informazioni sul corso
Il corso giusto per te se hai già una conoscenza elementare del pianoforte e vuoi suonare le canzoni e il repertorio moderno. Impari a suonare gli accordi di triade in tutte le tonalità e ad utilizzare i rivolti.
Suoni le progressioni armoniche più comuni, utilizzate in centinaia di canzoni diverse. Ti eserciti ad accompagnare al pianoforte, suonando insieme ad un cantante con le backing track.
Infine potrai imparare come si suona una canzone in “piano solo”, trasformando il brano originale ed adattandolo al pianoforte.
STRUTTURA DEL CORSO
Accordi e rivolti
Nel primo modulo impari a suonare diversi tipi di accordi. Inizierai dalle triadi maggiore e minori, le più utilizzate. Proseguirai con le triadi diminuite ed aumentate, infine studierai l’accordo add2 e sus4. Imparerai inoltre i rivolti degli accordi di triade e come collegare gli accordi l’uno all’altro, cosa indispensabile per suonare il repertorio moderno in modo efficace.
Lezione 1
Triade maggiore e minore
Lezione 2
Triade diminuita e aumentata
Lezione 3
Accordi di triade add2 e sus4
Lezione 4
Rivolti delle triadi
Armonizzazione della melodia
Nel secondo modulo imparerai ad armonizzare una melodia utilizzando gli accordi. Al principio suoneremo insieme alcuni esercizi di armonizzazione della scala maggiore ascendente e discendente, poi vedremo alcuni esempi pratici, armonizzando semplici melodie.
Lezione 5
Armonizzazione della scala maggiore ascendente
Lezione 6
Armonizzazione della scala maggiore discendente
Lezione 7
Armonizzazione della melodia, suoniamo alcune canzoni
Lezione 8
Armonizzazione della melodia, ancora altre canzoni
Le progressioni armoniche più comuni
Nel terzo modulo imparerai a suonare le progressioni armoniche più comuni: la progressione I IV V, il classico “giro di Do” I VI II V, il movimento V VI.
Queste sequenze di accordi sono impiegate in tantissime canzoni, imparando a suonarle con sicurezza potrai suonare decine, centinaia di canzoni diverse.
Per assicurarti di avere imparato bene le sequenze di accordi, proverai ad accompagnare una cantante che esegue le canzoni. Nel video sono registrati solo la voce e la batteria: la parte di pianoforte, devi suonarla tu!
Progressione I IV V
Lezione 9
La progressione armonica I IV V I
Lezione 10
Progressione I IV V, Twist And Shout (Beatles)
Lezione 11
Progressione I IV V IV, La Bamba (Ritchie Valens)
Lezione 12
Progressione I V IV V, La Canzone del sole (Lucio Battisti)
Progressione I VI II V
Lezione 13
La progressione armonica I VI II V
Lezione 14
Progressione I VI II V, Il cielo in una stanza (Gino Paoli)
Lezione 15
Progressione I VI II V, Oh, Carol (Neil Sedaka)
Lezione 16
Progressione I VI IV V, Unchained Melody (Righteous Brothers)
Progressioni V VI
Lezione 17
La progressione armonica VI IV I V
Lezione 18
Progressione VI IV I V, Zombie (Cranberries)
Lezione 19
Progressione VI II IV V, One (U2)
Lezione 20
Progressione I V VI IV, No Woman, No Cry (Bob Marley)
La tecnica del “pianoforte solo”
Nel quarto modulo imparerai come si arrangia una canzone per suonarla con il pianoforte solo. In questo caso non accompagni un cantante, ma suoni tu sia gli accordi che la melodia principale. Imparerai così numerose tecniche di “piano solo”, esercitandoti suonando grandi classici italiani e internazionali.
I brani sono disposti in ordine crescente di difficoltà.
Lezione 21
A Whiter Shade of Pale (Procol Harum)
Lezione 22
Caruso (Lucio Dalla)
Lezione 23
Io vagabondo (Nomadi)
Lezione 24
Nothing Else Matters (Metallica)
Lezione 25
La cura (Franco Battiato)
Lezione 26
C’era una volta il West (Ennio Morricone)
Lezione 27
Imagine (John Lennon)
Lezione 28
Notte prima degli esami (Antonello Venditti)
Lezione 29
Blue Christmas (Elvis Presley)