Lezione 2, LEZIONE GRATUITA

1. Mettiamo insieme le mani

  • Dopo avere studiato bene le due parti una per volta, puoi iniziare a mettere insieme le due mani
  • Per prima cosa, prova a suonare a mani unite molto lentamente e rallentando se ne hai bisogno
  • Dopo, prova a suonare a tempo, seguendo questa traccia di metronomo. La velocità è ancora inferiore alla lezione precedente, dove suonavi a 40 bmp. Iniziamo qua da 30 bpm.

2. Aumentiamo la velocità

  • Quando ti riesce di suonare a mani unite con il metronomo a 30bpm o, puoi aumentare progressivamente la velocità. Ecco altre tracce di metronomo con velocità crescente
  • Lavora con pazienza, non cercare di aumentare la velocità in un giorno solo, ma aumenta gradualmente, giorno dopo giorno
  • Continua a studiare anche a mani separate, prima di mettere insieme le due mani a una velocità superiore

2. Suona con il video (velocità 60bpm)

  • Nei prossimi video troverai l'esecuzione a mani separate dell'esercizio 1, ad una velocità di 60 battiti per minuto (60 BPM)
  • Suona la parte della mano destra insieme al primo video. Poi, suona la parte della mano sinistra insieme al secondo video

Mano destra, 60 bpm


Mano sinistra, 60 bpm


4. Esecuzione col video, a mani invertite

  • Ritorna ancora al primo video. Questa volta, mentre io suono la parte della destra, tu suona la parte della sinistra.
  • Fai la stessa cosa con il secondo video: mentre io suono la parte della sinistra, tu esegui la parte della destra

Conclusione, un esempio a mani unite

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>