2 MODULI
25 LEZIONI
2° ANNO
Informazioni sul corso
L’opera 176 di Duvernoy è una raccolta di esercizi molto graziosi e divertenti, perfetta per il secondo anno di studio. Con questo corso migliorerai la tua capacità di lettura dello spartito e diversi aspetti tecnici come scale, arpeggi, accordi. Il programma è vario e completo, molto efficace e gratificante.
STRUTTURA DEL CORSO
Parte prima
L’opera 176 di C. Duvernoy è divisa in due parti. Nella prima parte suonerai principalmente nella tonalità di Do maggiore, o comunque usando un numero limitato di diesis e bemolle. Gli esercizi si concentrano su scale e accordi, ma migliorerai anche nell’indipendenza delle mani e nella lettura dello spartito.
Lezione 1
Tecnica delle cinque dita
Lezione 2
Cambio di velocità
Lezione 3
Tema e accompagnamento
Lezione 4
Arpeggi degli accordi
Lezione 5
Sulla scala di Sol maggiore
Lezione 6
Piccolo brano in Sol maggiore
Lezione 7
Sulla scala di Fa maggiore
Lezione 8
Bicordi e note staccate
Lezione 9
Moto retto e moto contrario
Lezione 10
Sulla scala di Re maggiore
Lezione 11
In forma di corale
Lezione 12
Arpeggio degli accordi
Parte seconda
Nella seconda parte il corso riparte dalla tonalità di Do maggiore, suonando esercizi più avanzati. In particolare, la sinistra avrà un ruolo molto più attivo, inoltre suonerai brani con un numero maggiore di alterazioni. Scoprirai il tempo di valzer, con due graziosi esercizi, e la tecnica del ribattuto. Continuerai a migliorare anche nel suonare gli arpeggi e gli accordi.
Lezione 13
Scala di Do e bicordi
Lezione 14
Sulla scala di La maggiore
Lezione 15
Tema e accompagnamento
Lezione 16
Note tenute
Lezione 17
A ritmo di valzer
Lezione 18
Valzer in La minore
Lezione 19
Sulla scala di Si♭
Lezione 20
Note ribattute
Lezione 21
Sulla scala di Mi♭
Lezione 22
Legato e staccato
Lezione 23
Passaggio del pollice e rotazione
Lezione 24
Studio dello staccato
Lezione 25
Ribattuto e cambio di dito