Argomenti della lezione
La prima lezione di Ear Training è dedicata agli intervalli di 2ª maggiore e di 3ª maggiore. Ascolta e ripeti gli intervalli eseguiti al pianoforte negli esercizi 1 e 2, negli esercizi 3 e 4 cerca di riconoscere gli intervalli.
Esercizio 1, ascolta e ripeti (intervalli di 2ª maggiore)
Il pianoforte suona una serie di intervalli di 2ª maggiore. Ascolta con attenzione e prova a cantare ciascun intervallo.
Un esempio
Una traccia di esempio su come eseguire l'esercizio: ascolta il pianoforte e poi canta l'intervallo
Esercizio 2, ascolta e ripeti (intervalli di 3ª maggiore)
Il pianoforte suona una serie di intervalli di 3ª maggiore. Ascolta il pianoforte con attenzione e prova a cantare ciascun intervallo.
Esercizio 3, ascolta e scrivi (intervalli di 2ª mag. e 3ª mag.)
Il pianoforte suona una serie di intervalli. Ascolta e prova a ripeterli, poi scrivi se si tratta di intervalli di 2ª maggiore oppure di 3ª maggiore. Più avanti nella pagina puoi trovare le risposte corrette.
Un esempio
Esegui l'esercizio come nell'esempio qui a fianco, ascolta il pianoforte e poi scrivi l'intervallo che ti sembra di riconoscere.

Esercizio 4, ascolta e scrivi (intervalli di 2ª mag. e 3ª mag.)
Il pianoforte suona una serie di intervalli. Ascolta e prova a ripeterli, poi scrivi se si tratta di intervalli di 2ª maggiore oppure di 3ª maggiore. Più avanti nella pagina puoi trovare le risposte corrette.