4 MODULI
36 LEZIONI
2° ANNO
Informazioni sul corso
Un libro affascinante e moderno, Mikrokosmos è un’ottima scelta per chi già studia da qualche tempo e vuole rendere più vario e interessante il proprio programma di studio. Il metodo ideale per chi vuole migliorare nella lettura dello spartito, oppure ha come obiettivo suonare jazz.
STRUTTURA DEL CORSO
Con le due mani, insieme
Nei primi esercizi le due mani suonano le stesse note per moto parallelo. Passo dopo passo, suonerai note puntate, legature di valore e sincope. L’inizio del corso è semplice, ma gli esercizi crescono di difficoltà rapidamente e molto presto potrai metterti alla prova suonando musica più difficile.
Lezione 1
Sei melodie all’unisono (n.1)
Lezione 2
Sei melodie all’unisono (n.2)
Lezione 3
Sei melodie all’unisono (n.3)
Lezione 4
Sei melodie all’unisono (n.4)
Lezione 5
Sei melodie all’unisono (n.5)
Lezione 6
Sei melodie all’unisono (n.6)
Lezione 7
Note puntate
Lezione 8
Ripetizione
Lezione 9
Sincope
Moto contrario e cambio di posizione
Nel secondo modulo le due mani continuano a suonare per moto parallelo ma suonando note diverse, oppure si muovono per moto contrario. Comincerai inoltre a spostare le mani da una posizione all’altra.
Lezione 10
A mani alterne
Lezione 11
Moto parallelo
Lezione 12
Moto contrario
Lezione 13
Cambio di posizione
Lezione 14
Domanda e risposta
Lezione 15
Canzone popolare
Lezione 16
Moto parallelo con cambio di posizione
Lezione 17
Moto contrario
Lezione 18
Quattro melodie all’unisono (n.1)
Lezione 19
Quattro melodie all’unisono (n.2)
Lezione 20
Quattro melodie all’unisono (n.3)
Lezione 21
Quattro melodie all’unisono (n.4)
Indipendenza delle mani
Nel terzo modulo comincerai a sviluppare una maggiore indipendenza delle mani. Le due mani suoneranno melodie simili ma in momenti diversi, secondo il principio dell’imitazione o canone. Gli esercizi sono più difficili ma anche più interessanti e piacevoli da suonare.
Lezione 22
Imitazione e contrappunto
Lezione 23
Imitazione ed inversione
Lezione 24
Pastorale
Lezione 25
Imitazione ed inversione
Lezione 26
Ripetizione
Lezione 27
Sincope
Lezione 28
Canone all’ottava
Lezione 29
Imitazione riflessa
Lezione 30
Canone alla quinta inferiore
Alcuni brani popolari
Per concludere il primo volume del Mikrokosmos, Bartok ci propone alcuni brani ispirati alla musica popolare. Suonerai due danze, due pezzi basati su scale modali, un corale ed un canone libero. Questi esercizi sono i più difficili da imparare, ma anche i più affascinanti.
Lezione 31
Danza in forma di canone
Lezione 32
In modo dorico
Lezione 33
Danza lenta
Lezione 34
In modo frigio
Lezione 35
Corale
Lezione 36
Canone libero