Beyer op.101 – parte terza

3 MODULI

50 LEZIONI

1° ANNO

Informazioni sul corso

La terza parte del corso è la più impegnativa, ma anche la più varia e divertente. Gli esercizi ti portano a scoprire la tecnica del pianoforte: scale e passaggio del pollice, accordi interi e arpeggiati. Impari a leggere e suonare in diverse tonalità, ed esplori la tastiera in tutta la sua ampiezza.

STRUTTURA DEL CORSO

La scala maggiore e il passaggio del pollice

Nel primo modulo impari a suonare la scala maggiore, grazie alla tecnica del passaggio del pollice. Suonerai per prima la scala di Do Maggiore, composta tutta da tasti bianchi, e poi aggiungerai le alterazioni, diesis e bemolle. Scoprirai anche gli intervalli di terza e di sesta, insieme a figure ritmiche nuove, come la terzina.

Scala di Do maggiore
Lezione 68

Scala di Do maggiore

Lezione 69

Esercizio 65

Lezione 70

Esercizio 66

Lezione 71

Esercizio 67

Scala di Sol maggiore e tecnica delle terze
Lezione 72

Esercizio 68

Lezione 73

Esercizio 69

Lezione 74

Scala di Sol maggiore

Lezione 75

Esercizio 70

Lezione 76

Esercizio 71

Lezione 77

Esercizio 72

Lezione 78

Esercizio 73

Lezione 79

Esercizio 74

Scale di Re maggiore, Sol maggiore e Do maggiore
Lezione 80

Scala di Re maggiore

Lezione 81

Esercizio 75

Lezione 82

Esercizio 76

Lezione 83

Esercizio 77

Lezione 84

Esercizio 78

Scala di La maggiore, acciaccatura
Lezione 85

Scala di La maggiore

Lezione 86

Esercizio 79

Lezione 87

Esercizio 80

Lezione 88

Esercizio 81

Scala di Mi maggiore e ripasso delle altre scale fin qui suonate
Lezione 89

Scala di Mi maggiore

Lezione 90

Esercizio 82

Lezione 91

Esercizio 83

Lezione 92

Esercizio 84

Lezione 93

Esercizio 85


Dentro il meccanismo

Nel secondo modulo impari a suonare le figure di semicroma o sedicesimo, le note tenute e le doppie note. Negli esercizi troverai cambi di tonalità, abbellimenti e cambierai frequentemente la posizione delle mani. Metterai a frutto lo studio delle scale, suonandole all’interno di piccoli brani, sempre più complessi e divertenti da suonare.

Le semicrome
Lezione 94

Esercizio 86

Lezione 95

Esercizio 87

Lezione 96

Esercizio 88

Le doppie note
Lezione 97

Esercizio 89

Lezione 98

Esercizio 90

Scala di La minore
Lezione 99

Scala di La minore

Lezione 100

Esercizio 91

Lezione 101

Esercizio 92

Lezione 102

Esercizio 93

Scala di Fa maggiore
Lezione 103

Scala di Fa maggiore

Lezione 104

Esercizio 94

Lezione 105

Esercizio 95

Lezione 106

Esercizio 96

Lezione 107

Esercizio 97

Lezione 108

Esercizio 98

Scala di Si♭
Lezione 109

Scala di Si♭

Lezione 110

Esercizio 99


La fine del viaggio. Complimenti!

Nel terzo ed ultimo modulo del video corso affronterai alcuni esercizi più lunghi ed impegnativi. Suonerai frasi di semicrome con entrambe le mani, incontrerai alterazioni transitorie, accordi e cambi di chiave. Eseguirai infine un esercizio dedicato interamente alla scala cromatica. Con questi ultimi esercizi, si conclude il tuo primo libro di esercizi. Un libro lungo e faticoso, che ti ha però insegnato molto su questo meraviglioso strumento.

Lezione 111

Esercizio 100

Lezione 112

Esercizio 101

Lezione 113

Esercizio 102

Lezione 114

Esercizio 103

Lezione 115

Esercizio 104

Lezione 116

Esercizio 105

Lezione 117

Esercizio 106

>